© 2020. Brains4CARS
Bisogna allontanarsi dalla psicologia superficiale visto che nella coscienza un fenomeno non è pari all’essenza. Ma ci anteponiamo anche alla psicologia profonda. La nostra psicologia- è la psicologia delle cime
(L.S.Vygotskij, 1933)
Gli sciocchi si figurano che i fenomeni sociali forniscano la migliore occasione per penetrare nell'animo umano, dovrebbe al contrario rendersi conto che solo addentrandosi in una singola individualità avrebbero modo di capire quei fenomeni
(Proust, 1921)
Intervenuto al TedxPavia il 19 maggio 2023, Claudio Lucchiari ha parlato della scelta creativa. In particolare, abbinare la creatività al processo di decision-making permette di estendere l'orizzonte del pensabile, interrompere gli schemi abitudinari e promuovere la consapevolezza decisionale. In questo modo, è possibile sviluppare una maggiore libertà, sia sul piano individuale, sia su quello sociale. Dato che la creatività si può imparare, è dunque possibile imparare la liberta!
claudio lucchiari tedxpavia 2023claudio lucchiari tedxpavia 2023
Potete ascoltare i podcast che parlano delle nostre ricerche:
e
https://www.podcasts.com/rocknightshow/episode/15-rock-night-show-radio-godot-140423
Brains4Cars collabora al progetto ASBA - ANSIA E STRESS ORA SI “CURANO” IN MUSEO
per informazioni e partecipazione:
https://www.cespeb.eu/progetto-asba-iscrizioni/
altre informazioni
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/progetto-asba-22-23/
Siamo un gruppo di ricerca che si occupa di scienze cognitive con un approccio neuro-cognitivo.
La nostra ricerca di base si intreccia con la ricerca applicata: pensiamo infatti che le conoscenze accumulate in laboratorio possano e debbano essere esportate nel mondo reale.
Inoltre, è per noi fondamentale sondare in profondità lo sfondo teorico sottostante ai concetti e ai costrutti che utilizziamo nei nostri progetti, alla ricerca di un linguaggio interdisciplinare che sappia coinvolgere i diversi attori, e sono molti, presenti nello scenario delle scienze cognitive.
Da sempre ci impegnamo nella divulgazione scientifica, sia su canali istituzionali, sia sui Social Media.
La nostra attività di ricerca parte dall'Università degli Studi di Milano e in particolare dal Dipartimento di Filosofia, che si è dotato di un laboratorio di ricerca comportamentale. Tuttavia, la collaborazione con Enti sul territorio, dai musei alle cooperative sociali, ci ha permesso di sviluppare una specifica expertise nel convertire la ricerca cognitiva in metodi applicabili direttamente per raggiungere specifici obiettivi.
© 2020. Brains4CARS